Del perchè la Bressy un giorno decise di aprire un blog
Hey, un altro inutile blog apre i battenti qui sulla piazza del web!
Ma perché, ti chiederai, non ne avevamo già abbastanza ad intasare la rete?
Questo blog lo apro per me stessa ed ora ti spiego il motivo per cui anche tu dovresti averne uno.
Ho deciso di mettere nero su bianco tutte le considerazioni che si nascondono dietro ai miei lavori. E’ una grande opportunità per me poterne scrivere e sapere che qualcuno come te, con una piccola dose di tempo da regalarmi, possa leggere queste parole.
Se gli artisti di fine ‘800 giravano per le campagne con il loro sketchnote, gli artisti di oggi dovrebbero appuntare da qualche parte le proprie riflessioni.
L’arte, in fondo, non è altro che la produzione di oggetti che simboleggiano pensieri.
Più concetti di qualità produciamo e più le nostre opere saranno profonde.

Un blog ti spinge a generare una volta alla settimana buoni pensieri da poter digitare sulla tastiera.
Essendo qualcosa di pubblico fa in modo di farti sentire la responsabilità di avere buone idee, mai banali, degne del tempo che il lettore ti dedica.
Non è detto che tutto ciò che sia pensato poi venga tradotto in opera d’arte: la selezione delle proprie idee è già di per sé un atto artistico. Io sarò felice di renderti partecipe di questo passaggio.
Aprire un blog significa avere tra le mani la responsabilità di un pezzettino del tuo tempo se deciderai di passare qualche volta di qui.
Vorrei fosse un tempo di qualità: mi piacerebbe farti sorridere, incantare, innamorare dei miei pensieri e, attraverso i commenti qui sotto o sui social, mi piacerebbe incrociarli ai tuoi.
Ho sempre pensato che la connessione tra persone sia uno dei più potenti strumenti per elevarci.
Viviamo in un tempo meraviglioso perché il bacino di contatti si è diffuso enormemente in una manciata di anni. Siamo esploratori di un’epoca senza precedenti e io voglio gustarmela tutta, sporcarmi le mani, esserci nel mezzo. Voglio fallire, se serve, perché i buchi nell’acqua sono motore di crescita.
Voglio mettermi alla prova ed allenare il mio cervello a pensieri acuti, ecco perchè apro un blog ed ecco il motivo per cui dovresti farlo anche tu!
Ci vediamo giovedì prossimo, se ti va.
Stefi
In foto: una mia personalissima reinterpretazione di Hokusai, tecnica mista
Direi che quelli che dici sono ottimi motivi per avere un blog!
Sai che non ci avevo mai pensato al fatto di sentirsi responsabilità di avere buone idee?
Vai Stefy!
Adoro. Tutto. 🙂 (E questo Hokusai rielaborato, wow!!) 💪👏👏
Benvenuta Stefy!Credo che non è mai inutile esprimere le proprie idee e sentimenti, soprattutto con le parole. Anche raggiungere il cuore di una sola persona al mondo, è una cosa fantastica. Tu poi lo fai anche con l’arte! Buon cammino
Sai che hai proprio ragione? Ma non ne dubitavo eh 🙂
Hai ragione perché il blog è una responsabilità, perché sai di doverlo aggiornare, e di doverlo aggiornare con contenuti sensati. Anche interessanti, certo, ma prima di tutto corretti, sensati, con un minimo di qualità. Non che lo facciano tutti i blogger, lo sappiamo bene, ma almeno ci proviamo!
In bocca al lupo per il blog… e se sarò il primo commento della storia del blog della Bressani me ne bullerò per la vita intera!
Io non so di preciso perché ho aperto un blog. Forse perché per me scrivere è sempre stato terapeutico e ora la mia terapia principale è il blog.
Io mi sto sforzando di trattare il rapporto con la rete mostrando solo una comunicazione che dovrebbe essere condivisa: niente prese in giro di terze persone, niente commenti spiacevoli contro le categorie deboli… insomma, su FB questa e’ un po’ la mia mission.
Sul blog penso di risultare anche banale o noiosa, non essendo una professionista sicuramente metto il piede in fallo spesso. 🙂
Un altro adorabile inutile blog 😘
Minuti del mio tempo spesi bene nel leggere questo post. Grazie, mi hai fatto riflettere.
Anche io l’ho aperto per me stessa e nonostante non ho grandi numeri, ne vado fiera. È il mio angolo intimo e privato.
In bocca al lupo Stefy ❤️
Ciao, benvenuta nel club! Anch’io ho un piccolissimo blog e l’ho aperto principalmente per fare conoscere quello che faccio, ma soprattutto per far capire, ha chi ha voglia di farlo, cosa c’è dietro e dentro quello che faccio. Inevitabilmente parlo di me, del mio modo di sentire e di trasmettere, del mio percorso di vita che inevitabilmente influenza tutto il mio fare. Siamo la somma di genti, situazioni, esperienze, delusioni e successi, mancanze e abbondanze, chiacchiere e silenzi e dobbiamo andarne fieri!
Ciao, benvenuta nel club! Anch’io ho un piccolissimo blog e l’ho aperto principalmente per fare conoscere quello che faccio, ma soprattutto per far capire, ha chi ha voglia di farlo, cosa c’è dietro e dentro quello che faccio. Inevitabilmente parlo di me, del mio modo di sentire e di trasmettere, del mio percorso di vita che inevitabilmente influenza tutto il mio fare. Siamo la somma di genti, situazioni, esperienze, delusioni e successi, mancanze e abbondanze, chiacchiere e silenzi e dobbiamo andarne fieri!
Felicissima di leggere il tuo primo post! Condivido tutto quello che hai scritto, e devo dire che non mi ero mai fermata a riflettere sui motivi per i quali si dovrebbe aprire un blog. Personalmente l’ho aperto per me stessa, per dare sfogo alla mia passione che è scrivere di determinati argomenti in un determinato stile, per ritagliarmi un angolino tutto mio, un posto nel quale sentirmi meglio e dimenticarmi di tutto il resto. Spero che, come dici tu, i miei contenuti siano “di qualità”, e che leggendo il mio blog le persone provino un’emozione…attendo i tuoi nuovi pezzi!
Complimenti Stefy, hai scritto in maniera egregia tutto ciò che comporta avere un blog. Io lo sento proprio come parte di me. In bocca al lupo per questa nuova avventura, sono sicura che, arricchito con le tue opere, sarà un successo!
Questo si chiama coraggio e non temere il confronto qualunque esso sia. Nutro della sana invidia.
Che dire, brava.
Cinzia
Questa intro mi piace! Ti seguirò 😉
Hai presente l’abitudine di sottolineare o evidenziare, in un testo, le parti che ci hanno colpito di più? Ecco, fai conto che io abbia evidenziato nella sua interezza questo tuo post. Con un bell’evidenziatore rosa pastello.
Doni concetti delicati e preziosi per la nostra emotività, una parte di noi così importante eppure così spesso accantonata a favore di un sterile orientamento alla produttività, al materialismo.
Mi piace tantissimo questo tuo spazio e ti seguirò anche qui con piacere! 🙂
Che dire Stefy… solo i grandi artisti producono per se stessi!
E non potrebbe essere altrimenti!
Condivido ogni parola del tuo pensiero, perché non a caso “qualcuno” scrisse: la bellezza salverà il mondo!
Un inutile eppure bellissimo mondo. Uno spazio in cui esprimersi liberamente, sperimentare, crescere e conoscere tante belle persone. Benvenuta!
Spesso è proprio dalle intersezioni che nascono le idee migliori!
E sono sicura che l’arte di scrivere di chi padroneggia bene anche le altre arti avrà una marcia in più ; )